Category Archives: Il Sestante

L’abisso

di Davide D’Alessandro L’essere umano, quando si verifica una tragedia, va immediatamente a caccia di risposte, di soluzioni, di giustificazioni. Vuole razionalizzare l’irrazionale. Chiede, in fondo, di essere rassicurato. È accaduto anche la settimana scorsa, dopo la notizia dell’aereo precipitato … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Canzonette mortali

di Davide D’Alessandro Prendetevi qualche minuto di pausa, lasciate ogni incombenza e andate a leggere Giovanni Raboni. Le sue “Canzonette mortali”, scritte pensando alla compagna Patrizia Valduga, dicono della poesia e di un incanto, dell’incanto della poesia. È la stessa … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | Leave a comment

La convenienza di essere nati

di Davide D’Alessandro Cioran è morto nel 1995. Vent’anni fa. Ma non è vero che è morto. “Ho tutto dell’epilettico, tranne l’epilessia” è il tratto tipico e aforistico di un uomo che ha tutto del malato, tranne la malattia. Leggere … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Leave a comment

Il pugno del Papa

di Davide D’Alessandro Papa Francesco ha sperimentato che a un pontefice non è consentito parlare in libertà. Deve misurare virgole e respiri. Se dice che darebbe un pugno a chi dovesse offendere la madre, concede inesorabilmente spazio all’ambiguità e alla … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | Leave a comment

Sottomissione

di Davide D’Alessandro Se “Cosa può un corpo?” è il titolo di un libro di Deleuze su Spinoza, “Cosa può uno scrittore?” è la domanda da porsi mentre esce “Sottomissione”, l’ultima attesissima opera di Michel Houellebecq. E se un libro … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Pier Paolo Pasolini tra morte e morte

di Davide D’Alessandro Film su Leopardi, film su Pasolini. Li vedrò, ma ai film continuo a preferire i libri. Il Leopardi di Citati, dal punto di vista letterario e il Leopardi di Severino da quello filosofico. Su Pasolini ho appena … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Alda Merini: meriti, limiti e spettacolarizzazione

di Davide D’Alessandro La grande operazione lanciata dal “Corriere della Sera” sull’intera opera di Alda Merini impone qualche considerazione. Sedici uscite settimanali, 6,90 euro cadauna e tanta poesia. Tanta buona poesia, ovviamente, come hanno scritto Aldo Nove, Roberto Galaverni e … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Il curioso delle donne: Alberto Bevilacqua torna tra noi

“Il curioso delle donne. Alberto Bevilacqua, l’uomo, l’artista”, con l’attrice Paola Lorenzoni (che è anche ideatrice del progetto) e la regia di Sergio Basile, è un’opera teatrale intensa, ben calibrata, che restituisce pienamente la versatilità di Alberto Bevilacqua a poco … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , | 1 Comment