Tag Archives: romanzo

Ornella Nalon: capirsi nel confine della parola

Ornella Nalon è nata a Mira, in provincia di Venezia, dove risiede e scrive animata dalla suggestiva vista della riviera del Brenta. Oltre i confini del mondo (0111 Edizioni 2014) è un romanzo singolare pur nella chiarezza della storia delineata … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Francesca Bonafini: l’amore fatto di carne e reputazione

Francesca Bonafini è una narratrice che utilizza lo slang giovanilistico per imprimere una spinta decisiva alla sua produzione narrativa. Specie nell’ultimo romanzo, appena edito da Avagliano, dal titolo La cattiva reputazione, che ha delle assonanze con un libro cult degli … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 2 Comments

E se brucia anche il cielo di Davide Rondoni

di Rossella Frollà Davide Rondoni E se brucia anche il cielo. Il romanzo di Francesco Baracca. l’amore, la guerra. Frassinelli, 2015 È un affondo amoroso, un rifiorito ideale cavalleresco per nulla turbato dalle resistenze di una certa indifferenza cui crediamo … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Paolo Lagazzi: quella luce è amore o illusione?

Paolo Lagazzi è nato a Parma nel 1949 e risiede a Milano, dove si occupa di letteratura, buddismo, musica, cinema e pittura. Ha curato i Meridiani Mondadori dei poeti Attilio Bertolucci e Maria Luisa Spaziani, nonché del critico Pietro Citati. … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Un saggio sull’Estate dell’Altro Millennio

L’ESTATE DELL’ALTRO MILLENNIO E IL SUO RAPPORTO CON DUE CLASSICI DEL GENERE -UNA QUESTIONE PRIVATA DI BEPPE FENOGLIO E IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO DI ITALO CALVINO L’Estate dell’altro Millennio uscito nel 2001 da Marsilio e ristampato da Mursia … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

L’uomo delle Cesane. Recensione di Anastasia Romano

“L’uomo delle Cesane”, primo romanzo di Umberto Piersanti, ha visto la ristampa dopo vent’anni dalla sua pubblicazione (Raffaelli editore, Rimini). Ci sono poeti in cui l’esperienza, i luoghi, hanno determinato la poesia. Per luogo si intende un luogo vero, geografico, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment