Monthly Archives: Febbraio 2020

Filosofia e mistica della vita in Ruffilli

Recensione di Vittorio Cozzoli Devo cominciare citando alcuni brani per affrontare il mio discorso intorno a “Le cose del mondo” di Paolo Ruffilli, edito nella prestigiosa collana dello Specchio Mondadori. “Che stato di piacere / quello in cui  da fermi … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

“Trasparenza”. Della natura delle cose al tempo del Digitale nei versi di Maria Borio

Come si racconta ciò che è accaduto all’uomo, al modo in cui ha coscienza di sé e del mondo, al senso del tempo ed alla cognizione dello spazio che sostanziano il suo esistere dopo che “ Il mare è davanti, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Poesie di Loredana Gabrielli

Pubblichiamo due poesie di Loredana Gabrielli. Con “Via Nizzolina 14” ha vinto l’edizione 2019 del Concorso nazionale di Poesia Sibilla Aleramo nella sezione “inediti”. La seconda poesia senza titolo è presente nel libro “Flusso di correnti” (Affinità elettive). Via Nizzolina … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , | Leave a comment

Recensione di ‘O caro pensiero’ di Renato Minore

di Rossella Frollà Renato Minore O caro pensiero Nino Aragno Editore Milano, 2019 Nei versi di Renato Minore il pensiero è la narrazione progressiva del ricordo. Esce fuori dal suo nascondiglio nel mentre il sé risale la coscienza ricco di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | 2 Comments