Monthly Archives: Aprile 2016

Edoardo Albinati: il romanzo degli anni Settanta è il libro dell’anno

Edoardo Albinati (Roma, 1956, da oltre vent’anni lavora come insegnante nel carcere di Rebibbia) ha dato alle stampe un romanzo borghese, ma lo ha fatto non esclusivamente sotto forma di scrittura letteraria, secondo la tipologia di un modello prefigurato che … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | 1 Comment

Leggendo Pasta madre

Leggendo Pasta madre C’è una fascinazione in Pasta madre che mostra e fa vivere il perché della scrittura. Ad ogni passo lo svelamento di significati, ma ancor più di esperienze, costruisce un luogo dove è possibile la nudità dell’essere. Perché … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Le bellezze di Pesaro e Urbino a Linea Verde Orizzonti

Sabato 9 Aprile alle ore 11 su Rai Uno a Linea Verde Orizzonti sono andate in scena Pesaro ed Urbino. Il mare e le colline alle Porte dell’Appennino, l’industria e l’arte, le moto e gli aquiloni: due realtà distanti ma … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , | Leave a comment

Poesie di Eliza Macadan

Poesie di Eliza Macadan tratte da “Passi passati“, in uscita presso Edizioni Joker. * il falò incendia l’orizzonte rimasto a bocca aperta su lungomare della salute questa ragazza sa di donna questa madre sa di amante un delirio antico scompone … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , | Leave a comment

Umberto e Jacopo Piersanti

In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, il giornalista Alessandro Puglia ha realizzato un servizio per RepubblicaTv in cui il poeta Umberto Piersanti racconta del figlio Jacopo, autistico, e legge alcuni versi a lui dedicati. “Jacopo vive in un altrove, in … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , | Leave a comment