Monthly Archives: Ottobre 2016

Umberto Piersanti: è un errore il Nobel a Dylan

Articolo uscito domenica 16 ottobre sul Resto del Carlino. Umberto Piersanti è un poeta e romanziere che con gli accademici svedesi ha a che fare dal 2005, anno in cui venne candidato al Nobel. La notizia del conferimento del premio … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , | Leave a comment

Il Nobel a Bob Dylan

di Rossella Frollà Soffiava nel vento la scelta del nobel a Bob Dylan. Non appena lo Spirito si stabilisce nella vita di un essere, immediatamente l’immaginazione e il cuore popolare lo riconoscono e simpatizzano con l’essere che lo accoglie. Il … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , | Leave a comment

La vita ulteriore di Antonio Prenna

LA VITA ULTERIORE Oblio. Una parola che suona bene, come aprire un oblò che si affaccia sui buchi neri delle storie private. Dimenticare il set. Non usare colonne sonore. Tornare a casa il più presto possibile. Dimenticare le vele le … Continua a leggere →

Posted in Prime prove | Tagged , | Leave a comment

Anna Maria Farabbi: il tempoluce della meditazione

Anna Maria Farabbi è nata a Perugia, dove vive: poetessa, traduttrice, saggista, ha ammesso in un’intervista apparsa recentemente sul web (www.cosebellemagazine.it) di non saper definire confini e identità del suo lavoro, ma di spalancare l’intenzione di integrità e interezza tra … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 1 Comment