Monthly Archives: Gennaio 2018

Capitolo ’68

In occasione del cinquantesimo anniversario del ’68, intendiamo aprire un dibattito su Pelagos Letteratura sul momento più significativo della nostra storia dal dopoguerra ad oggi. Non c’è stato nessun periodo più esaltato o condannato: mancano, a nostro parere, ricostruzioni e … Continua a leggere →

Posted in capitolo '68, Editoriale | Tagged , , , | 1 Comment

ESsere scritto

ESsere scritto di Roberto Marconi   Stanno le colline e m’apprendono di là dal finestrino, e le coperte banchine gli sbiancati furgoni le fabbriche assonnate rivanno via, dall’altra parte… È sì uno specchio allagato e mi pone pure accanto le … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | 1 Comment

Mauro Carlangelo: tra tradizione lirica e poeti del Sud

È sempre più complesso, nel terzo millennio, individuare un canone che possa far rientrare nella poetica dei singoli autori il meglio del meglio seguendo l’etimologia della parola (dal greco scelta dei fiori). Molti lavori critici, pertanto, risultano solo delle direttrici, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Poesie di Luca Raul Martini

Luca Raul Martini Poesie tratte da “Tra due stazioni”, raccolta di prossima uscita presso Terra d’Ulivi Edizioni. THE OPENING NIGHT Per tutti c’è un secondo primo concerto quello a cui tu sei mancato stasera. È inevitabile. È accaduto che questo … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , | 5 Comments

Temeraria gioia di Eleonora Rimolo

Eleonora Rimolo, Temeraria gioia prefazione di Gabriella Sica Borgomanero, Giuliano Ladolfi editore, 2017 La poesia di Eleonora Rimolo è una scrittura di domande, che ha come oggetto di ricerca la “Temeraria gioia” del titolo, la quale, a sua volta, condensa … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Appunti su La linea alba di Antonio Santori

Appunti su La linea alba di Antonio Santori Poesia della pagina bianca di Riccardo Frolloni Generalmente non credo alle coincidenze, poi vengo puntualmente smentito, non ci si ritrova a leggere della grande poesia per caso. Qualcosa è accaduto, qualcosa che … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment