Tag Archives: roberto marconi

Il paese invisibile e il passo per inventarlo

Roberto Marconi utilizza lo stile del poema in prosa per costruire una favola moderna, improntata sulla solidarietà e l’accoglienza di un paese immaginario, modellato sulla falsa riga di quei luoghi della Marca del sud in cui è nato e in … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Laiche per “La folle tentazione dell’Eterno” di Fernanda Romagnoli

Chi scrive poesia sembra riprendere il periodo scolastico quando la maestra prescriveva come compito in classe un tema libero. La mente allora prendeva armi e bagagli culturali e si perdeva in luoghi chissà quanto inesplorati: – Avete il foglio di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | 2 Comments

Benvenuti a “I luoghi persi” di Umberto Piersanti

1. Le stagioni sono pronte a contraddire l’etimologia come le giornate a perculare i meteorologi, ciò succede nel misurare l’andamento dei versi in Piersanti: sono onde emotive tra passato e presente e viceversa, in loop; nella raccolta apice della sua … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Nel nome dell’Amore, della Poesia e dello Spirito Sacro

(Roberto Marconi, 2021) Potrebbe far parte del lezionario delle nuove celebrazioni liturgiche, le poesie sorte e cintate nell’opera di Francesca Serragnoli “La quasi notte” (MC edizioni, Milano 2020; per la collana “Gli insetti” diretta da Pasquale Di Palmo), la contemplazione … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

L’isola della colpa di Lagazzi e Tomerini, recensione

La colpa e il suo senso ci isolano come la parola senza la sua lingua (Roberto Marconi, 2021) “Il chiaro del bosco è un centro nel quale non sempre è possibile entrare; lo si osserva dal limite e la comparsa … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Scoperta non è ancora la terra chiamata passato

Di Roberto Marconi, 2021 I ricordi se rimembranze poiché “le memorie / fitte alla gola / e se tendi la mano / quasi le tocchi” sono l’anello di congiunzione che, fondamentalmente, raccolgono in sé tutte le tematiche care di chi … Continua a leggere →

Posted in Campi d'ostinato amore, Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Finché splendi Amore di Anna Buoninsegni

La poesia Finché splendi Amore di Anna Buoninsegni   A Cinzia e a me, comunque Cosa può fare la poesia! Ad esempio ripristinare la macchina del tempo, così ci si trova da chissà quale parte dello spazio e condividiamo una … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 1 Comment

Interventi pronti e brevi su due libri di Maria Lenti

 Interventi pronti e brevi su due libri della Lenti (Pelagos, 2018) Ci vuole il suo cognome per dare indicazioni su come leggere gli scritti di Maria Lenti ossia necessita il suo tempo e un primo approccio credo non basti a … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | 1 Comment