Monthly Archives: Dicembre 2018

Interventi pronti e brevi su due libri di Maria Lenti

 Interventi pronti e brevi su due libri della Lenti (Pelagos, 2018) Ci vuole il suo cognome per dare indicazioni su come leggere gli scritti di Maria Lenti ossia necessita il suo tempo e un primo approccio credo non basti a … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | 1 Comment

Come ascoltassi il battito d’un cuore, di Paolo Lagazzi

di Rossella Frollà Paolo Lagazzi Come ascoltassi il battito d’un cuore. Incontri nel cammino di Attilio (Moretti & Vitali 2018) Ringraziamento per un quadro […] Era un giorno bellissimo e gli stavo vicino: il suo tocco quietava la mia angoscia … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Recensione di ‘Fioriture capovolte’ di Giovanna Rosadini

L’«ego» identitario in “Fioriture capovolte” di Giovanna Rosadini recensione di Nicola Romano Quell’«inno alla vita» che connota – come dice la stessa Giovanna Rosadini – la precedente raccolta Unità di risveglio edita nel  2010, ritengo che continui in maniera diversa … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

XY, le coordinate della scrittura, il corso di Demetrio Paolin

Segnaliamo il corso di scrittura di Demtrio Paolin per Bottega di narrazione di Laurana editore diretta da Giulio Mozzi, in programma per il 2019 a Milano. Il corso “XY, le coordinate della narrazione” è suddiviso in quattro fine di settimana: … Continua a leggere →

Posted in News | Tagged , , | Leave a comment

‘L’età bianca’ di Alessandro Moscè, recensione

‘L’età bianca’ (Avagliano Editore) di Alessandro Moscè Recensione di Claudio Cesaroni Amore, Destino, Memoria, Mito, Morte e Tempo: sono questi gli archetipi che sottendono il discorso emotivo, rappresentandone anche i nuclei di riflessione, che si articola nel romanzo “L’età bianca” … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment