Monthly Archives: Maggio 2016

Francesca Bonafini: l’amore fatto di carne e reputazione

Francesca Bonafini è una narratrice che utilizza lo slang giovanilistico per imprimere una spinta decisiva alla sua produzione narrativa. Specie nell’ultimo romanzo, appena edito da Avagliano, dal titolo La cattiva reputazione, che ha delle assonanze con un libro cult degli … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 2 Comments

Il ’68, la propaganda e il vero, questo sconosciuto

di Elisabetta Baleani Con l’acume tipico del conservatore, Churchill, tra un Johnny Walker e un Romeo y Julieta, battezza “la democrazia come la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte le altre forme sperimentate”, che si sono rivelate decisamente … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Emanuele Ponturo: l’amore e le sue ombre

L’uomo ombra, l’uomo isola, o l’uomo solitario, vive in un camping che gestisce personalmente durante i mesi estivi. Quando può si diverte a chattare, a contattare le ragazze attraverso il web. Lei, Martina (ma si farà chiamare Alice) è una … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Alessandro Moscè nelle città e nei luoghi letterari

Alessandro Moscè, poeta e narratore, ha dato alle stampe Galleria del millennio. Viaggi letterari 2004-2014 (Raffaelli 2016) dove è contenuto molto del suo lavoro degli ultimi dieci anni in veste di critico letterario. Il libro può essere letto anche attraverso … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Le poesie di Umberto Piersanti al Conservatorio di Santa Cecilia

Si chiama Libro: che Spettacolo!, l’iniziativa dell’Agis che promuove la lettura e lo spettacolo dal vivo, giunta alla nona edizione, che si terrà venerdì 6 maggio al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. L’evento prevede la lettura da parte dell’attrice … Continua a leggere →

Posted in News | Tagged , , | Leave a comment