Monthly Archives: Giugno 2014

C’era una volta Camin

C’era una volta Vladimiro Caminiti, come ricorda il bel libro nato da un’idea di Riccardo Gambelli e curato da Roberto Beccantini, e c’è ancora, dopo vent’anni, perché lo stile e il genio non muoiono. Mi ripeteva sempre: “Un giornalista, l’anima, … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | 1 Comment

Quasimodo chi?

Quante ingiuste ironie da soloni e saputelli sui maturandi che, di fronte a una delle tracce del tema d’italiano, hanno esclamato: “Quasimodo chi?”! Già, perché per svolgere quel tema non devi soltanto sapere chi è Quasimodo, ma conoscere quella poesia, … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | 1 Comment

Valerio Magrelli e Salvatore Quasimodo

Premetto che ho grande stima di Valerio Magrelli come poeta e come intellettuale: alcune sue raccolte sono tra le più importanti della poesia italiana dei nostri anni. Il giudizio dato su Salvatore Quasimodo nell’occasione della poesia dell’autore siciliano proposta agli … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , , , , | Leave a comment

Poesie di Alberto Nessi

Pubblichiamo alcune poesie di Alberto Nessi. Canzonetta dell’erba brusca Sempre mi segue il sangue – crespo velo di sposa – dell’erba brusca, schiuma sull’onde dell’aprile rosato che spumeggia fresco, festosamente a vincere la morte versato nel bicchiere mi fa perder … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , | Leave a comment