Tag Archives: valerio magrelli

Valerio Magrelli e Salvatore Quasimodo

Premetto che ho grande stima di Valerio Magrelli come poeta e come intellettuale: alcune sue raccolte sono tra le più importanti della poesia italiana dei nostri anni. Il giudizio dato su Salvatore Quasimodo nell’occasione della poesia dell’autore siciliano proposta agli … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , , , , | Leave a comment

Il sangue amaro di Valerio Magrelli

Valerio Magrelli ci ha abituati ad una poesia vagamente criptica, dal rigore scientifico, dalle forme delle cose animate, con un’analisi minuziosa degli elementi vitali o materici. Il suo linguaggio si concentra sul quotidiano, sfoderato da un tentativo di sistemazione interiore, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

L’ombra della stella. Il Natale dei poeti d’oggi

Giovanni Tesio, “L’ombra della stella. Il Natale dei poeti d’oggi” Recensione di Rossella Frollà Cosa è per me il Natale? E’ questo girasole. E’ questo che mi ripeto. E’ questo che il cuore vuole? (Giuseppe Conte) Così diversa tra gli … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment