Monthly Archives: Gennaio 2015

Il pugno del Papa

di Davide D’Alessandro Papa Francesco ha sperimentato che a un pontefice non è consentito parlare in libertà. Deve misurare virgole e respiri. Se dice che darebbe un pugno a chi dovesse offendere la madre, concede inesorabilmente spazio all’ambiguità e alla … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | Leave a comment

Sottomissione

di Davide D’Alessandro Se “Cosa può un corpo?” è il titolo di un libro di Deleuze su Spinoza, “Cosa può uno scrittore?” è la domanda da porsi mentre esce “Sottomissione”, l’ultima attesissima opera di Michel Houellebecq. E se un libro … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Papa Francesco e Charlie

Tra Papa Francesco e “Je suis Charlie” dobbiamo scegliere “Je suis Charlie”. Umberto Piersanti

Posted in Istantanee | Tagged , , , | Leave a comment

Il terrorismo islamico e il politicamente corretto

Certamente vi sono state posizioni estreme e intolleranti nei confronti dell’Islam durante e dopo i gravissimi fatti di Parigi. Ben più massiccia però è stata la dose del politicamente corretto che ci hanno propinato i giornali ma soprattutto la televisione. … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , , | Leave a comment

L’uomo delle Cesane. Recensione di Anastasia Romano

“L’uomo delle Cesane”, primo romanzo di Umberto Piersanti, ha visto la ristampa dopo vent’anni dalla sua pubblicazione (Raffaelli editore, Rimini). Ci sono poeti in cui l’esperienza, i luoghi, hanno determinato la poesia. Per luogo si intende un luogo vero, geografico, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Grillo e i vigili romani: il miserabile e gli assenteisti

Ne avevamo viste molte da Grillo: l’alleanza con l’estrema destra britannica e con il deputato polacco che nega la parità tra uomo e donna, la difesa del bicameralismo perfetto, la richiesta del carcere per Napolitano. Tutte cose da riderci sopra … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , | 2 Comments