Tag Archives: Davide D’Alessandro

Festival di Cultura, Filosofia e Politica Città del Vasto. 1^ edizione 2017

Presieduto da Davide D’Alessandro e diretto da Antonio De Simone, dieci sono gli incontri dal 26 luglio al 27 settembre Anche Umberto Piersanti al Festival di Cultura, Filosofia e Politica Città del Vasto 2017.

Posted in News | Tagged , , , | Leave a comment

Leonardo Sciascia, ci ricorderemo di questo Maestro

di Davide D’Alessandro Il denaro e, ancor meglio, la roba scatenano da sempre analisi  socio-psicologiche; ma dopo  Giovanni Verga, è Leonardo Sciascia con un racconto, Il lascito, contenuto  nella raccolta adelphiana Il fuoco nel mare, a dirci molto di più … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , | Leave a comment

In ricordo di Antonio Tabucchi

di Davide D’Alessandro A cinque anni dalla morte, il ricordo di Antonio Tabucchi, scrittore raffinato, ci serra ai libri che accompagnano il senso di una trasformazione da tempo anelata. Ci sono libri a dirci e a ricordarci che non è … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , | Leave a comment

La poesia di Piersanti, l’ennesima scoperta che rinfranca

di Davide D’Alessandro Ogni volta che giunge tra le mie mani un libro di Umberto Piersanti, sembra di non essermi mai separato dal suo verso, dalla sua poesia, dal suo canto. A me non importa se Umberto sia “una delle … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

L’abisso

di Davide D’Alessandro L’essere umano, quando si verifica una tragedia, va immediatamente a caccia di risposte, di soluzioni, di giustificazioni. Vuole razionalizzare l’irrazionale. Chiede, in fondo, di essere rassicurato. È accaduto anche la settimana scorsa, dopo la notizia dell’aereo precipitato … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Canzonette mortali

di Davide D’Alessandro Prendetevi qualche minuto di pausa, lasciate ogni incombenza e andate a leggere Giovanni Raboni. Le sue “Canzonette mortali”, scritte pensando alla compagna Patrizia Valduga, dicono della poesia e di un incanto, dell’incanto della poesia. È la stessa … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | Leave a comment

Il pugno del Papa

di Davide D’Alessandro Papa Francesco ha sperimentato che a un pontefice non è consentito parlare in libertà. Deve misurare virgole e respiri. Se dice che darebbe un pugno a chi dovesse offendere la madre, concede inesorabilmente spazio all’ambiguità e alla … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | Leave a comment

Sottomissione

di Davide D’Alessandro Se “Cosa può un corpo?” è il titolo di un libro di Deleuze su Spinoza, “Cosa può uno scrittore?” è la domanda da porsi mentre esce “Sottomissione”, l’ultima attesissima opera di Michel Houellebecq. E se un libro … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment