Autore: Redazione Pelagos
Recensione di Se mai vedi quel paese
È l’amore per la propria terra ad aver indotto Umberto Piersanti e Andrea Lepretti a scrivere il libro Semai vedi quel paese (ed. I quaderni di Atena, affinità elettive Ancona 2024), che ci conduce per mano a conoscere un’appartata e… Leggi tuttoRecensione di Se mai vedi quel paese
L’antico Appennino di Paolo Volponi – ritratto di un poeta
Tutto in questo ritratto per versi e per immagini è reale, questo lo si capisce subito. A cominciare dai primi fotogrammi dove la grande banda di insetti, di uccelli e di rospi suona per le valli. Poi si affievolisce e… Leggi tuttoL’antico Appennino di Paolo Volponi – ritratto di un poeta
Elogio della Poesia
di Antonio Lera Io non scrivo per il mondo, io scrivo quello che il mondo mi suggerisce, i suoi colori, le sue contraddizioni, le sue speranze, i suoi perché che sono anche i miei.E allora ciò significa che io scrivo… Leggi tuttoElogio della Poesia
L’urlo della mente e altre poesie inedite
L’urlo della mente, pubblicato per la prima volta nel ‘77 dalla casa editrice Vallecchi e inserito nel 2009 nella raccolta antologica dei primi cinque libri di Umberto Piersanti, intitolata Tra alberi e Vicende (Archinto editore) a cura di Alessandro Moscé,… Leggi tuttoL’urlo della mente e altre poesie inedite
Voci, suoni, colori: (solo) Poesia
Cominciamo così, dal fatto più evidente a tutti, almeno a quelli che la poesia la frequentano con un po’ di abitudine quotidiana: la suddetta, almeno qui in Italia, è un poco ignorata, svilita, confinata, oscurata e anche noiosata (se mi… Leggi tuttoVoci, suoni, colori: (solo) Poesia
Postomeriche di Claudio Damiani
di Rossella Frollà Claudio DamianiPostomericheAmos Edizioni, 2024 Torna la parola chiara, oraziana, immediata di Claudio Damiani a dettare la realtà umana e la Bellezza che la nutre. E questa benedetta realtà sempre nascente, mare violento, indomabile, passione che ci divora… Leggi tuttoPostomeriche di Claudio Damiani
Sorvoli di Tiziano Broggiato
di Rossella Frollà Tiziano BroggiatoSorvoliLuigi Pellegrini Editore La parola è l’incarnazione dell’idea nella materia, è la rappresentazione della Verità, vive della conoscenza ed è l’atomo del vissuto. E tutta la pluriformità e la complessità del processo universale che si crea… Leggi tuttoSorvoli di Tiziano Broggiato