Author Archives: admin

La causa dei giorni di Cinzia Demi

di Rossella Frollà Cinzia Demi La causa dei giorni Interno libri, 2022 C’è una struttura che fa le atmosfere della parola e una che le percepisce e le rappresenta. È questo strumento che Cinzia Demi usa per dare misure di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Leave a comment

Note di lettura a “Il collaudatore d’altalene” di Roberto Marconi

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre) pubblichiamo la recente recensione, del critico Alessio Alessandrini, al libro di Roberto Marconi “Il collaudatore d’altalene (autismi e artifici letterari). Al figlio unico di Annie Seri e Umberto Piersanti” … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Leave a comment

La poesia di Umberto Piersanti in svedese

Dopo importanti traduzioni delle sue raccolte in varie lingue maggiori (francese, inglese, spagnolo), viene dedicata ad Umberto Piersanti una antologia italo-svedese di prestigio e valore. Infatti le traduzioni di Ida Andersen trasportano in questa lingua germanica il canto e la … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | Leave a comment

Tre poesie inedite di Gabriele Greco

Pubblichiamo tre poesie inedite di Gabriele Greco, poeta toscano che vive in Svezia. Cardeto E fu un buio di polveri. Nessuno li rivide. La falesia grandinò denti di sangue sulla riva urlante del mare affogato di strazi. Ad ogni voce, … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , | 5 Comments

Memoria e natura nella poesia di Umberto Piersanti

Nell’ambito della XXV Edizione del Premio Nazionale di Poesia “Oreste Pelagatti”, organizzato dall’Associazione Culturale “Le Lunarie” a Civitella del Tronto (TE), è stato conferito, lo  scorso 6 agosto,  il Premio Speciale a Umberto Piersanti, una delle voci più autorevoli e … Continua a leggere →

Posted in News | Tagged , , , , | Leave a comment

Costellazione parallela. Poetesse italiane del Novecento

Un’interessante antologia, curata da Isabella Leardini per la casa editrice Vallecchi, è uscita nell’aprile del 2023 dal titolo emblematico Costellazione parallela – poetesse italiane del Novecento, introdotta da un attento ed esplicativo saggio, concernente alcune tra le voci femminili più … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , | 6 Comments

Le campane di Silvia Bre

di Rossella Frollà Silvia Bre Le campane Giulio Einaudi Editore, 2022 È una promessa di compimento «stare alla notte/e cavarne un linguaggio», la parola maturata nella spremitura. Il dettato denso, intenso, sapienziale, autentico, ha l’orecchio assoluto, non vi è nulla … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Memoria di Umberto Piersanti

Memoria di Umberto Piersanti Le parole della poesia (Vallecchi, Roma, Firenze, 2023) Di recente è nata una raffinata collana, curata da Isabella Leardini, di preziosi libretti, scritti da alcuni dei poeti più rappresentativi, chiamati a esprimersi su parole, a loro … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment