Monthly Archives: Giugno 2016

S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti

S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti antologia a cura di Cristina Babino, Montecassiano, Vydia Editore, 2015 di Romina Marcattili Frammenti di un denso discorso amoroso, che si srotola lungo i secoli, gli stili e lo spazio … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Omofobia, terrorismo, fondamentalismo islamico

È indubbio che l’omofobia sia diffusa in tutti i Paesi del mondo. In vari casi diviene una vera e propria ossessione che può spingere ad atti criminosi fino all’assassinio. Vorrei però soffermare la mia attenzione su quella che può essere … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , | 1 Comment

Ornella Nalon: capirsi nel confine della parola

Ornella Nalon è nata a Mira, in provincia di Venezia, dove risiede e scrive animata dalla suggestiva vista della riviera del Brenta. Oltre i confini del mondo (0111 Edizioni 2014) è un romanzo singolare pur nella chiarezza della storia delineata … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Eliza Macadan: il passaggio da un cammino all’altro

I passi sono movimenti impressionisti che seguono un tragitto non deciso a priori, non programmato. Sono passi che hanno occhi mobili ben piantati in terra, che perlustrano e non lasciano nulla di evasivo, di aleatorio. I piedi della poetessa Eliza … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment