Tag Archives: romanzo

Recensione di California sun

di Rossella Frollà Alberto Maroni California sun Edizioni Montag, 2022-10-03 «Quando arriva il buio è quello il momento per uscire e cercare giustizia», una giustizia inseguita da due uomini che hanno in comune un’esistenza legata a un buio perenne, i … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Voci Prime di Cinzia Demi

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti Cinzia Demi nella sua opera letteraria predilige scrivere di figure femminili, perché guarda alla donna nella sua complessità e ricchezza di sfumature psicologiche ed affettive, riconoscendole un ruolo fondamentale nella vicenda umana, al … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Recensione di Acqua vitae

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti “Acqua Vitae” (Pegasus, 2021) di Tiziano Mancini. Vincitore del 2° Premio “Città di Cattolica” e Premio Speciale della Giuria al “Premio Casentino” 2021 Recensione di Nerio Cariaggi In una confusione di libri, un … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Quando l’Olocausto diviene una questione privata

Un pervertimento della Ragione, un’escursione drammatica e repentina della “temperatura” della Storia, un cataclisma dell’Etica, possono perpetuare la loro esistenza attraverso la vita, e la distruzione di essa, di tre persone? Nel comporre il disvelamento di tre singoli destini nel … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Matteo Fais e un romanzo tellurico

La contemporaneità è un vocabolo di per sé ambiguo, dilatabile in uno spazio temporale che non ha un inizio, né una fine: contemporaneo può essere Giacomo Leopardi come uno scrittore che vive, adesso, il terzo millennio. Cosicché il romanzo di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Estinzione di Marco Capponi

Recensione di Rossella Frollà Estinzione di Marco Capponi Edizioni Divinafollia, 2016 Attualissimo, questo libro di Marco Capponi, arriva puntuale nel delicato passaggio in cui pare possibile che le nostre esistenze siano interamente nelle nostre mani. L’ingegneria genetica può ridisegnare le … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 2 Comments

Il destino nel romanzo e del romanzo

Su “Repubblica” del 7 agosto è stato aperto un dibattito sul romanzo, sulla sua fine ingloriosa, secondo alcuni (gli apocalittici), e sulla vitalità della narrazione, secondo altri (i continuisti). Il processo al romanzo, che è anche il titolo dell’articolo di … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , | 1 Comment

L’età bianca: l’incontro tra eros e morte

Alessandro Moscè, con il suo secondo romanzo dal titolo L’età bianca (Avagliano 2016), compone un dittico che si lega imprescindibilmente all’altro, il fortunato Il talento della malattia, sempre edito da Avagliano quattro anni fa, e che è giunto ormai alla … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment