Monthly Archives: Maggio 2015

Un saggio sull’Estate dell’Altro Millennio

L’ESTATE DELL’ALTRO MILLENNIO E IL SUO RAPPORTO CON DUE CLASSICI DEL GENERE -UNA QUESTIONE PRIVATA DI BEPPE FENOGLIO E IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO DI ITALO CALVINO L’Estate dell’altro Millennio uscito nel 2001 da Marsilio e ristampato da Mursia … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

La metafisica dell’esistere tra i neolirici

LA METAFISICA DELL’ESISTERE TRA I NEOLIRICI Ovvero la voce poetica di Matteo Bianchi DI ROBERTO DALL’OLIO  Matteo Bianchi è una delle voci più intense tra il movimento dei neolirici in Italia. Ciò significa che credo abbia già raggiunto a soli … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Nel folto dei sentieri. Le recensioni

Pubblichiamo le recensioni dell’ultimo libro di poesie di Umberto Piersanti, “Nel folto dei sentieri“, uscito il 26 marzo scorso per l’editore Marcos y Marcos. La prime recensione, a cura di Roberto Pazzi, è uscita sul Resto del Carlino domenica 10 … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

L’autoritratto e il fantasma d’amore di Giancarlo Sissa

Giancarlo Sissa è un poeta tra i più interessanti della sua generazione. Nato a Mantova nel 1961, vive a Bologna dove è conosciuto anche come francesista e traduttore (ha tradotto, fra gli altri, Lautréamont, Daumal e Michaux). Ha da poco … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment