Monthly Archives: Gennaio 2019

Quando l’Olocausto diviene una questione privata

Un pervertimento della Ragione, un’escursione drammatica e repentina della “temperatura” della Storia, un cataclisma dell’Etica, possono perpetuare la loro esistenza attraverso la vita, e la distruzione di essa, di tre persone? Nel comporre il disvelamento di tre singoli destini nel … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Finché splendi Amore di Anna Buoninsegni

La poesia Finché splendi Amore di Anna Buoninsegni   A Cinzia e a me, comunque Cosa può fare la poesia! Ad esempio ripristinare la macchina del tempo, così ci si trova da chissà quale parte dello spazio e condividiamo una … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 1 Comment

Matteo Fais e un romanzo tellurico

La contemporaneità è un vocabolo di per sé ambiguo, dilatabile in uno spazio temporale che non ha un inizio, né una fine: contemporaneo può essere Giacomo Leopardi come uno scrittore che vive, adesso, il terzo millennio. Cosicché il romanzo di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment