Monthly Archives: Agosto 2022

La causa dei giorni di Cinzia Demi

Dopo aver letto d’un fiato l’ultima raccolta poetica di Cinzia Demi, La causa dei giorni, preme sottolineare subito la sua voce inconfondibile, la quale nasce dal verso breve e scattante che solo di quando in quando raggiunge la misura dell’endecasillabo, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Lo strano caso del buon samaritano

di Rossella Frollà Don Dino Pirri Lo strano caso del buon samaritano. Il vangelo per buoni, cattivi e buonisti. Rizzoli, 2021 «Così guarisco ogni giorno e sono liberato. Cammino e vado raccontando semplicemente». Non so se siano le urgenze dell’incessante … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Un ricordo di Piero Angela

Di Umberto Piersanti Sono molto onorato di aver avuto un premio con Piero Angela, “L’Albero della Cultura“, promosso dall’Accademia Mondiale della Poesia con il patrocinio di WWF, ANCI, CONFASSOCIAZIONI, il 10 ottobre 2021, all’Orto Botanico di Roma. Considero Piero Angela … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Un ultimo preludio sulla soglia

Recensione di La figlia che non piange (Francesco Scarabicchi, Einaudi, pp. 148, € 13,00) Edita postuma da Einaudi, La figlia che non piange è la raccolta con cui si accommiata Francesco Scarabicchi, venuto a mancare dopo una lunga e difficile … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | 4 Comments