Monthly Archives: Novembre 2012

“Vigilia al bar” di Giancarlo Trapanese

Guarda spesso l’orologio dietro il bancone del bar e lo confronta continuamente con il suo, al polso. Non c’è niente da fare, entrambi hanno rallentato scandendo i secondi di quell’aperitivo infinito fatto di noccioline catturate con le dita (ignorando il … Continua a leggere →

Posted in Autori Narrativa, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Libertà di stampa e diffamazione: Sallusti non deve andare in prigione ma la merita

Libertà di stampa non può assolutamente significare libertà di diffamazione. Un articolo de Il Giornale ha accusato un giudice d’aver indotto una tredicenne ad abortire. Il fatto era assolutamente falso. Ci possono essere notizie false e sbagliate: la gravità di … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , , , , , | Leave a comment

L’Islam e la democrazia: un connubio possibile?

Il gelo è sceso sulle primavere arabe, le speranze di rinnovamento si sono quasi del tutto spente. Cadono i dittatori e gli autocrati laici, i Moubarac, i Ghedaffi e i Ben Ali, ma riemerge il morbo di cui tutto il … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment

Recensione: “Le Lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti”

Le lucciole nella bottiglia Paolo Lagazzi ha il dono speciale di saper coniugare l’indagine critica con la grazia e la levità d’una scrittura sempre percorsa da un brivido lirico. Con grande leggerezza, infatti, scevro d’ogni sovrastruttura ideologica od accademica, sa … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , , , , | Leave a comment