Monthly Archives: Luglio 2016

Bergoglio, la religione, il terrorismo

Secondo Bergoglio tutti gli atti terroristici derivano da una questione “soldi”. Ma i due terroristi islamici che hanno sgozzato quel tenace e mite prete sull’altare cercavano forse dei soldi? E dove l’avrebbero potuti trovare, magari nella cassetta delle offerte? Bergoglio … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , | Leave a comment

La Livorno dell’arte narrata da Alberto Toni

“La città non dice il suo passato, lo contiene come le linee d’una mano, scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre, negli scorrimano delle scale, nelle antenne dei parafulmini, nelle aste delle bandiere, ogni segmento rigato a sua … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Gli amanti in volo di Plinio Perilli

Plinio Perilli (Roma 1955) è a tutti gli effetti un canzoniere d’amore, come sanno molti affezionati lettori sin dai tempi di Ragazze italiane, un racconto in versi datato 1990. La sua poesia si alimenta di un’energia vitale, di uno slancio … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

L’età bianca: l’incontro tra eros e morte

Alessandro Moscè, con il suo secondo romanzo dal titolo L’età bianca (Avagliano 2016), compone un dittico che si lega imprescindibilmente all’altro, il fortunato Il talento della malattia, sempre edito da Avagliano quattro anni fa, e che è giunto ormai alla … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Lettura di Passi Passati

Lettura di Passi Passati, di Eliza Macadan, Edizioni Joker, 2016 Continua ad intrigare in poesia Eliza Macadan, con questa nuova raccolta Passi passati, che dilata il suo tema – ossessione già presente nel precedente libro Anestesia delle nevi del 2015. … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment