Monthly Archives: Maggio 2014

Il collaudatore d’altalene

Il collaudatore d’altalene (autismi e artifici letterari). Al figlio unico di Annie Seri e Umberto Piersanti. Parte 1ª    e a Cinzia  0. Capita d’essere segnato durante la vita o lo si è sempre. Creare un’opera dal nulla muovendosi alla … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | 3 Comments

La mappa delle stelle: il compiacimento del turpe

Una serie di casi tra i più assurdi ed improbabili si intrecciano nella “mappa delle stelle” (Maps to the Stars). Certo la vita ad Hollywood non è un idillio, i divi saranno anche affetti dalle turbe più invasive ed inquietanti. … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Il turpiloquio politico e non solo, uno squallore italiano

Negli anni della contestazione Amendola giunto ad Urbino era stato accolto dagli studenti del Movimento con questo coro: “Il Pci non è qui, lecca il culo alla Dc.” Amendola dall’alto della sua statura fisica e morale non si scompose, li … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , , | 1 Comment

Un saggio di Adele Desideri sulla poesia di Beppe Mariano

Natura e mito, realismo e trascendenza, Storia e riflessione sapienziale nella poesia di Beppe Mariano di Adele Desideri Beppe Mariano, nato a Savigliano (CN), è “torinese per cultura e frequentazioni”. Scrittore tanto discreto quanto prolifico – collaboratore de La Gazzetta … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , | 2 Comments

Il numero completo dei giorni

Che cammino impervio, quello che s’intraprende per raggiungere una parvenza d’identità. Come gli Ebrei, vessati, disconosciuti nella loro religione, negli anni marchiati. Ma ogni tentativo di soppressione, di annichilimento, di disfacimento, ha lasciato lo spazio ad una fede più forte, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | Leave a comment

Gli ultrà: una razza di sub-umani

Gli ultrà: una razza di sub-umani Tutto il calcio è colpevole Ascoltavo la Santanchè che in televisione distingueva tra ultrà buoni e ultrà cattivi: non esistono ultrà buoni, esistono normali tifosi e un’ancora più normale pubblico appassionato di calcio. Una … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment