Tag Archives: chiara maranzana

Il numero completo dei giorni

Che cammino impervio, quello che s’intraprende per raggiungere una parvenza d’identità. Come gli Ebrei, vessati, disconosciuti nella loro religione, negli anni marchiati. Ma ogni tentativo di soppressione, di annichilimento, di disfacimento, ha lasciato lo spazio ad una fede più forte, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | Leave a comment

Lubàgo

Lubàgo Nasce ad Urbino, la poesia di Mascioli, oggi alla sua prima prova, con Lubàgo (Raffaelli Editore, Rimini 2013), nel guardare allo stesso momento, dentro quella città, in qualche modo e senso ferma nel tempo e nello spazio, e al … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment

‘Vedere senza guardare’ di Chiara Maranzana

Vedere senza guardare Non saprei dire quando venni a conoscenza del fatto che sto per raccontare, e a dir il vero non ricordo neanche il motivo per il quale venni resa partecipe di questo aneddoto, fatto sta che ciò accadde … Continua a leggere →

Posted in Autori Narrativa, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , | 1 Comment

‘L’estate dell’altro millennio’ di Umberto Piersanti

“L’estate dell’altro millennio” è un romanzo di Umberto Piersanti, uscito nel 2001 per l’editore Marsilio, è stato ristampato da Ugo Mursia Editore. Uno scrittore è un creatore di mondi, un intrecciatore di destini, curioso e paziente. Come le Parche lo … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , , , | 1 Comment

‘La poesia tra luoghi e vicende’ di Chiara Maranzana

Il segno della parola è un’antologia che comprende alcuni dei migliori poeti italiani contemporanei. Scritto da Rossella Frollà ed edito dalla casa editrice Interlinea è composto da dieci capitoli, ognuno incentrato sulle opere di un diverso autore. I nomi sono … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , , , | 5 Comments