Monthly Archives: Maggio 2012

Cupo tempo gentile: intervista della RSI a Umberto Piersanti

Vi proponiamo qui di seguito l’intervista che la RSI, radiotelevisione svizzera italiana, ha realizzato allo scorso Salone del Libro di Torino al nostro Umberto Piersanti, sul suo nuovo romanzo “Cupo tempo gentile” (Edizioni Marcos Y Marcos) che propone un nuovo … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

Una poesia inedita di Gabriella Sica

“La vecchia guardia del Novecento è ormai tutta nei Campi Elisi” così il giovane Pontani sapiente di legami tra ombre voci e visi, uno dietro l’altro Sanguineti lupesco con gli occhi sgranati Giudici dei versi bruciati e Zanzotto ansioso dietro … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , | 12 Comments

“Laceranti quegli anni…”. recensione del romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile”

di Davide D’Alessandro Recensione pubblicata il 13 maggio su “I Fatti del Nuovo Molise” Chi conosce Umberto Piersanti sa che dietro Andrea, il protagonista del suo nuovo romanzo, non si cela, bensì si rivela l’autore stesso, che ha attraversato anche … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

“Un afrore”, poesie di Gianfranco Bozzi

UN AFRORE Concedenti favori, ben conducono sull’elici, giugulari e conche, e sei proselito, abnegato o audace dei loro bouquets, ossia tattoo e percing. Molto promettono sin dal principio decombenti d’attese, mentre ’bradono limiti all’anima, sia derma o voce, sia degli … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , | Leave a comment

Intervista ad Elisabetta Pigliapoco su “Patrie poetiche”

“Patrie poetiche. I luoghi nella poesia italiana contemporanea” è il volume curato da Elisabetta Pigliapoco ed edito da Pequod nel 2010. Pubblichiamo di seguito l’intervista di Alessandro Moscè alla curatrice. Patrie poetiche è un libro che raccoglie vari interventi critici. … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Poesie di Elisabetta Pigliapoco

L’equilibrio L’equilibrio è un taglio orizzontale tra la gola e il petto. E’ la bolla d’aria ferma in mezzo alla livella quando neanche il respiro è più certo. ho trovato il mio centro nella goccia che scavava la vena all’avambraccio … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , | Leave a comment

Poesie di Valeria Bellagamba

E una mattina i gesti si compiono da sé diretti e consapevoli, precedono la mente. Le mani sicure si muovono veloci, riordinando i giorni uno dopo l’altro. (2007, dall’antologia “Giovani Poeti Leggono… Carlo Antognini”, Pequod, 2008) Poesie inedite Il Tritacarne … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , | Leave a comment

Sirene

Di noi, maliose sirene, dalle chiome serpentine, incantatrici degli abissi marini, si è fatto da sempre un gran parlare. Artisti, poeti, filosofi e sapienti- tutta gente sfaccendata-da secoli si sono esercitati- senza venirne a capo- sulla nostra multiforme, ambigua natura, … Continua a leggere →

Posted in Autori Narrativa, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , , , | Leave a comment