Tag Archives: recensione cupo tempo gentile

Appunti di un lettore su Cupo tempo gentile

Andrea è il luogo della contesa fra la potenza delle forze della tradizione e l’attrazione delle forze che vorrebbero radicalmente rompere con la tradizione. La natura, concepita da Andrea come eterna, è l’unica certezza sulla quale si posa e si … Continua a leggere →

Posted in Le Lettere e la Polis | Tagged , , , | Leave a comment

Cupo tempo gentile: recensione di Filippo Davoli

Pubblichiamo la recensione di Filippo Davòli sul romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos). Umberto Piersanti è un poeta che ha sposato la classicità senza diventare classicheggiante; che ha difeso e proseguito – non solo teoricamente, ma … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Il tempo “cupo” eppure “gentile” del giovane Piersanti

Recensione del romanzo di Umberto Piersanti, Cupo tempo gentile (2012) A cura di Milena De Luigi Colpiscono il titolo e l’immagine di copertina dell’ultimo romanzo di Umberto Piersanti, uscito qualche mese fa per la casa editrice MARCOS Y MARCOS. In … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Recensioni di ‘Cupo tempo gentile’

Pubblichiamo qui di seguito due recensioni del romanzo di Umberto Piresanti “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos, 2012), uscite sul Resto del Carlino e sul Manifesto. “Cupo tempo gentile” libro consigliato da Roberto Pazzi, Il Resto del Carlino 2 dicembre … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Recensione di “Cupo tempo gentile” su Mangialibri

Pubblichiamo qui di seguito la recensione dell’ultimo romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos, 2012) uscita su Mangialibri. La fiamma della contestazione sessantottina divampa inarrestabile non solo nelle università delle principali città d’Italia. Anche l’ateneo di Urbino … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , | 1 Comment

Recensione di “Cupo tempo gentile” su Tuttolibri – La Stampa

Quello studente in fuga dalle parole d’ordine di Massimo Raffaeli La Stampa – Tuttolibri 9 giugno 2012 Esistono romanzi in forma di ballata che raccontano una storia in soggettiva ma sanno catturare lo spirito del tempo. E’ il caso di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

“Laceranti quegli anni…”. recensione del romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile”

di Davide D’Alessandro Recensione pubblicata il 13 maggio su “I Fatti del Nuovo Molise” Chi conosce Umberto Piersanti sa che dietro Andrea, il protagonista del suo nuovo romanzo, non si cela, bensì si rivela l’autore stesso, che ha attraversato anche … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment