Monthly Archives: Marzo 2017

In ricordo di Antonio Tabucchi

di Davide D’Alessandro A cinque anni dalla morte, il ricordo di Antonio Tabucchi, scrittore raffinato, ci serra ai libri che accompagnano il senso di una trasformazione da tempo anelata. Ci sono libri a dirci e a ricordarci che non è … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , | Leave a comment

Tre poesie di Giulia Martini

Autunno. Tu non mi hai più che leggo Omero nella stanza accanto: poche scoperte da riproporti a tavola. E nemmeno mi hai più scritto, da quel lontano che dicesti «A presto!». Ti resto referente immaginaria di quelle novità che invecchieranno … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , | 1 Comment

Sulla Via Provinciale per Damasco

SULLA VIA PROVINCIALE PER DAMASCO di Antonio Prenna «E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, all’improvviso lo avvolse una luce dal cielo e cadendo a terra udì una voce…»Atti 9: 3-4 Prima di parlare … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Claudia di Palma: la poesia che si fa “misero dono”

C’è una poesia che fiorisce da una zolla concimata e della quale si sente sempre più l’esigenza di mostrarne lo sbocciare, di qualificarne la crescita, gli sviluppi, gli esiti nel tempo (l’antologia, etimologicamente, non è altro che la “raccolta del … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment