Tag Archives: antonio prenna

In ricordo di Antonio Prenna

Pochi giorni fa abbiamo appreso con sgomento e dolore della prematura scomparsa di Antonio Prenna, giornalista e scrittore di Filottrano, promotore di numerose iniziative culturali nelle Marche. Ad alcune di queste era stato invitato anche Umberto Piersanti, che aveva partecipato … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , | Leave a comment

Feste galanti e altre poesie

Pubblichiamo la nota critica di Alessandro Zaccuri alla riedizione del classico di Paul Verlaine, “Feste Galanti” nella versione di Romano Palatroni, libro curato da Antonio Prenna per Dakota Press. L’immagine di copertina è di Vittorio Giacopini. Prefazione di Alessandro Zaccuri … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , | Leave a comment

Dopo il diluvio

Una poesia di Antonio Prenna DOPO IL DILUVIO Dopo il diluvio c’è chi rovista tra il fango con gli occhi lucidi pietre preziose affiorano qui e là senza splendore senza memoria alcuna cerco il senso di tutta questa rovina umida … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , | Leave a comment

Sulla Via Provinciale per Damasco

SULLA VIA PROVINCIALE PER DAMASCO di Antonio Prenna «E avvenne che, mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, all’improvviso lo avvolse una luce dal cielo e cadendo a terra udì una voce…»Atti 9: 3-4 Prima di parlare … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

La vita ulteriore di Antonio Prenna

LA VITA ULTERIORE Oblio. Una parola che suona bene, come aprire un oblò che si affaccia sui buchi neri delle storie private. Dimenticare il set. Non usare colonne sonore. Tornare a casa il più presto possibile. Dimenticare le vele le … Continua a leggere →

Posted in Prime prove | Tagged , | Leave a comment

Una poesia di Antonio Prenna

Pubblichiamo una poesia di Antonio Prenna, dedicata ad un tragico evento della storia italiana di cui è ricorso il 52° anniversario lo scorso 9 ottobre. Ricordo così bene l’ottobre 1963 #Vajont adesso è diventato un hashtag allora la parola mi … Continua a leggere →

Posted in Giardino d'Inverno, Prime prove | Tagged , , | Leave a comment

Presentazione di ‘Cuore Cavo’ di Viola Di Grado ad Osimo

Di Antonio Prenna Arrivo all’appuntamento con Viola con un anticipo imbarazzante. Mi piace assaporare i momenti di attesa, tanto più nella città dove ho frequentato il liceo. Parcheggio sotto Piazza Dante, vicinissimo al corso di Osimo e prendo le scale … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment

Scritture brevi: intervista a Francesca Chiusaroli

SCRITTURE BREVI, IL MEZZO E IL FINE Di Antonio Prenna La scrittura, quale strumento per comunicare informazioni, ha bisogno per sua natura di un mezzo materiale attraverso il quale veicolare le informazioni stesse. Che sia una tavoletta cerata, un rotolo … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment