Monthly Archives: Luglio 2013

Presentazione di ‘Cuore Cavo’ di Viola Di Grado ad Osimo

Di Antonio Prenna Arrivo all’appuntamento con Viola con un anticipo imbarazzante. Mi piace assaporare i momenti di attesa, tanto più nella città dove ho frequentato il liceo. Parcheggio sotto Piazza Dante, vicinissimo al corso di Osimo e prendo le scale … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment

L’infinitesima immortalità nell’Hotel di Alessandro Moscè

Pubblichiamo una recensione del nuovo libro di poesie di Alessandro Moscè, Hotel della notte (Aragno, Torino 2013). Alessandro Moscè è un poeta neo-lirico, come molti altri nati negli anni Sessanta e Settanta, dei quali, però, manca colpevolmente un monitoraggio esaustivo … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment

Intervista a Giulia Massini

Giulia Massini è nata a Fabriano nel 1980 e vive a Bologna, dove ha conseguito il dottorato in Italianistica nel 2010. Nel 1997 ha vinto il “Campiello Giovani” per la Regione Marche con il racconto lungo L’amore verrà. Nel 2004 … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

‘Cupo tempo gentile’: la storia e l’esercizio del ricordo…

Pubblichiamo una recensione del romanzo di Umberto Piersanti “Cupo tempo gentile” (Marcos Y Marcos, 2012) tratta dal blog letterario Letture Sconclusionate, di Simona Scravaglieri. “Cupo tempo gentile”, Umberto Piersanti – La storia e l’esercizio del ricordo… Era veramente “cupo” questo … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | 1 Comment