Monthly Archives: Novembre 2017

L’unghia del tempo

L’unghia del tempo È una raccolta di rara compattezza stilistica, ma ancor più tematica, Il moto delle cose di Giancarlo Pontiggia (Mondadori 2017). Non c’è una sola poesia che si presenti a latere o distante dall’impianto generale. Dunque è una … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

In fuga dal tempo che fugge

In fuga dal tempo che fugge La raccolta poetica «Nel folto dei sentieri» di Umberto Piersanti, tra l’incedere dei giorni e l’eternità di un eden evanescente Rocco Cavalli [Nota: eccetto la prima citazione di Montale, ogni brano citato è contenuto … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Acqua, Pietra, Parola

ACQUA, PIETRA, PAROLA C’è poco da aggiungere alla intensa e partecipata prefazione di Anna De Simone a La pietra salvata di Maria Grazia Maiorino uscita per i tipi de Il lavoro editoriale (dicembre 2016). Poco, perché il saggio introduttivo rende … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Franco Loi e Biagio Marin, lettere 1981 – 1985

di Rossella Frollà Edda Serra Lettere 1981 – 1985 Franco Loi – Biagio Marin con la lettera della curatrice a Franco Loi Finalmente la pubblicazione del carteggio tra Franco Loi e Biagio Marin a cura di Edda Serra: «Siamo arrivati … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment