Tag Archives: poesie

Tre inediti di Emanuela Capodarco

Pubblichiamo tre poesie inedite di Emanuela Capodarco. Ad Annarita raccolsi una pietra bianca liscia come di fiume la imprigionai per anni nel borsellino avorio a galla tra monete quelle da dieci lire era buona per giocare a campana nel cortile … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , | 1 Comment

Poesie di Emanuela Capodarco vincitrici del premio Arcipelago Itaca

ll premio Arcipelago Itaca, ideato dall’editore Danilo Mandolini, è uno dei premi editoriali di poesia tra i più importanti nel panorama nazionale. La giuria della VII edizione (2021), composta da Alessio Alessandrini, Mauro Barbetti, Manuel Cohen, Danilo Mandolini, Renata Morresi … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , | Leave a comment

I cigni neri di Enrico Fraccacreta

Pubblichiamo cinque poesie di Enrico Fraccacreta. A lezione di coltivazioni l’ultimo arrivato sentenzia sulle file binate di seminaescludendo a primavera le balze di pianurarivestite di girasoliche con la luce verticale si voltano di colpoe le grandi corolle dell’esercito scoppianoe sembrano … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , | Leave a comment

Campi d’ostinato amore di Umberto Piersanti

È uscito da poco per l’editore La nave di Teseo il nuovo libro di poesie di Umberto Piersanti: “Campi d’ostinato amore“. La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell’anima e pensiero critico sull’oggi. Nei “campi d’ostinato … Continua a leggere →

Posted in Campi d'ostinato amore | Tagged , , , , , | Leave a comment

La rottura dello specchio

Recensione di Poesie scelte: 1953-2010, di Luigi Di Ruscio, a cura di Massimo Gezzi, prefazione di Massimo Raffaeli di Costantino Turchi È facile scovare nella necessità espressiva la leva preliminare all’impresa artistica, fosse anche la più timida; altrettanto comune è … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Recensione di ‘Materiali’ di Lorenzo Marilotti

Lorenzo Marilotti, Materiali, affinità elettive, Ancona 2018 recensione di Maria Teresa Marcialis Il libro di Lorenzo Marilotti è intitolato Materiali, un titolo insolito per un libro di poesie: le poesie, per tradizione e non solo, sono composizioni che non si … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Poesie inedite di Eliza Macadan

Pubblichiamo alcune poesie inedite di Eliza Macadan.   stai sulle mie mani e nessun altra passione mi brucia sei una nuvola ed io orecchio alle profezie impossibili da dire scrivere o ricordare *** scende di nuovo un buio presto e … Continua a leggere →

Posted in Protagonisti | Tagged , | 1 Comment

Poesie di Umberto Piersanti in tedesco

Pubblichiamo due poesie di Umberto Piesanti in tedesco, traduzione di Piero Salabè.   (Mi commuove il ragazzo immortale) Es rührt mich der unsterbliche Junge im hellen Januarlicht wie leicht er wandelt, Göttern gleich, das zarte Mädchen auf seinen Schultern. Habe … Continua a leggere →

Posted in Pelagos | Tagged , , , | Leave a comment