Tag Archives: emanuela capodarco

Tempo – Excursions, la poesia italiana in inglese

Nella sua interessante prefazione all’antologia Tempo: Excursions in 21st-Century Italian Poetry (edited by Luca Paci, 2022) l’editore e nel contempo curatore dell’opera individua il motivo principale che secondo la sua interpretazione ha impedito la diffusione della poesia italiana contemporanea presso … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

Tre inediti di Emanuela Capodarco

Pubblichiamo tre poesie inedite di Emanuela Capodarco. Ad Annarita raccolsi una pietra bianca liscia come di fiume la imprigionai per anni nel borsellino avorio a galla tra monete quelle da dieci lire era buona per giocare a campana nel cortile … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , | 1 Comment

Poesie di Emanuela Capodarco vincitrici del premio Arcipelago Itaca

ll premio Arcipelago Itaca, ideato dall’editore Danilo Mandolini, è uno dei premi editoriali di poesia tra i più importanti nel panorama nazionale. La giuria della VII edizione (2021), composta da Alessio Alessandrini, Mauro Barbetti, Manuel Cohen, Danilo Mandolini, Renata Morresi … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , | Leave a comment

Infanzia, eterna epifania

Il nuovo libro di Umberto Piersanti (Campi d’ostinato amore, La nave di Teseo, 2020) è complesso, elegante, speciale. Il filo conduttore che lega indissolubilmente tutte le sezioni (Il passato è una terra remota, Jacopo, In una selva separata, Vicende, L’età … Continua a leggere →

Posted in Campi d'ostinato amore, Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Fuoristagione di Antonio Malagrida

Vivere “Fuoristagione” – Il nuovo libro di Antonio Malagrida In questa nuova raccolta di Antonio Malagrida, intitolata Fuoristagione (Raffaelli editore, Rimini 2016), si evolve e si affina il percorso dell’autore, che porta a compimento una ricerca poetico filosofica iniziata con … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment