Monthly Archives: Maggio 2021

Il buio della scarpiera

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti Francesca Piovesan:  Il buio della scarpiera Giuliano Ladolfi Editore – 2019 Il buio della scarpiera: difficile resistere al richiamo di un titolo tanto originale. E se è istinto del poeta andare a intingere … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Fedeltà alla poesia

Il concetto di canone spesso non corrisponde ad una precisa connotazione, anche se da un punto di vista etimologico il termine indica una misura, dal latino canon, canonis, in quanto è il risultato di scelte inevitabilmente influenzate dal contesto storico, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , | Leave a comment

Pensiero per Francesco Scarabicchi

L’AMICIZIA È possibile raccontare un’amicizia senza infrangere il suo valore? Impresa ardua che non intendo affrontare, spaventato dalla possibilità di sciupare la sua intimità con l’inadeguatezza della parola. L’amicizia, come l’amore, non si governa, non si sceglie. È un destino … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , | Leave a comment

Francesco Scarabicchi: una voce spoglia d’ogni gravame

Di rado l’aspetto, insomma la figura e il volto di un autore, sembrano combaciare con la sua scrittura. Un garbo nei modi al quale fa riscontro una voce di raffinata e intensa misura, una parola non scavata, ma spogliata di … Continua a leggere →

Posted in Editoriale | Tagged , , | Leave a comment

Nel nome dell’Amore, della Poesia e dello Spirito Sacro

(Roberto Marconi, 2021) Potrebbe far parte del lezionario delle nuove celebrazioni liturgiche, le poesie sorte e cintate nell’opera di Francesca Serragnoli “La quasi notte” (MC edizioni, Milano 2020; per la collana “Gli insetti” diretta da Pasquale Di Palmo), la contemplazione … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment