Monthly Archives: Novembre 2020

Recensione di Foglie altrove

Michele Paoletti, Foglie altrove Arcipelago Itaca 2020 Nelle poesie di Foglie altrove, il dato percettivo-sensoriale è integrato a fondamento del processo mnemonico atto a ricostruire l’altrove della parola. Attraverso una narrazione piana e lineare, Paoletti ripercorre le trame degli eventi … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Un carnale misticismo

Una sensualità totale, ma sempre alta, panica e priva di qualsiasi orpello attraversa la raccolta Nomadesimo di Valentina Neri edita da puntoacapo. “Lo spessore era quello del sogno / dove sussurri e sussulti della carne / sembravano lo spartito musicale … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Campi d’ostinato amore di Umberto Piersanti

È uscito da poco per l’editore La nave di Teseo il nuovo libro di poesie di Umberto Piersanti: “Campi d’ostinato amore“. La scrittura in versi di Umberto Piersanti è poesia civile, confessione dell’anima e pensiero critico sull’oggi. Nei “campi d’ostinato … Continua a leggere →

Posted in Campi d'ostinato amore | Tagged , , , , , | Leave a comment

Per eccesso di visione, recensione di Alogenuri d’argento

PER ECCESSO DI VISIONE sulle poesie di Marina Baldoni   Il “tu” nella poesia di Marina Baldoni è il soggetto/oggetto che si lascia attraversare dal tempo della consunzione e del dolore oppure è lo stesso potere dell’amato che a questo … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment