Monthly Archives: Marzo 2019

Recensione di ‘Materiali’ di Lorenzo Marilotti

Lorenzo Marilotti, Materiali, affinità elettive, Ancona 2018 recensione di Maria Teresa Marcialis Il libro di Lorenzo Marilotti è intitolato Materiali, un titolo insolito per un libro di poesie: le poesie, per tradizione e non solo, sono composizioni che non si … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Poesie inedite di Eliza Macadan

Pubblichiamo alcune poesie inedite di Eliza Macadan.   stai sulle mie mani e nessun altra passione mi brucia sei una nuvola ed io orecchio alle profezie impossibili da dire scrivere o ricordare *** scende di nuovo un buio presto e … Continua a leggere →

Posted in Protagonisti | Tagged , | 1 Comment

Poesie di Umberto Piersanti in tedesco

Pubblichiamo due poesie di Umberto Piesanti in tedesco, traduzione di Piero Salabè.   (Mi commuove il ragazzo immortale) Es rührt mich der unsterbliche Junge im hellen Januarlicht wie leicht er wandelt, Göttern gleich, das zarte Mädchen auf seinen Schultern. Habe … Continua a leggere →

Posted in Pelagos | Tagged , , , | Leave a comment

Dix poètes italiens contemporains

di Umberto Brunetti Per Le bousquet-la barthe éditions è di recente uscita l’antologia Dix poètes italiens contemporains (pref. di Alessandro Agostinelli), in cui è presentata una selezione di liriche di Umberto Piersanti, Fabio Pusterla, Antonella Anedda, Franco Buffoni, Milo De … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | Leave a comment

Commento critico a “La terra originale” di Eleonora Rimolo

di Francesco Bertazzo Non è mai semplice capire il mondo di un poeta specie se si tratta di una poetessa giovane come Eleonora Rimolo. Originaria di Salerno, nata nel 1991, si è dedicata allo studio delle lettere classiche e della … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment