Tag Archives: urbino

Antiche storie delle Cesane

Di Francesco Duranti L’inverno Un altro ricordo che ho, sempre raccontato dalla Nonna Imelde, dallo Zio Celso e dalla Zia Maria, la madre di Umberto, è quello dell’inverno così spaventoso e terribile che la Cesana poteva riservare con le sue … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , | Leave a comment

Del “Cupo tempo gentile”; il ’68 di Umberto Piersanti sotto forma di romanzo.

Recensione di Claudio Cesaroni Una delle teorie sociologiche più aggiornate sui movimenti collettivi, validata da cospicue ricerche storico-empiriche, sostiene che i gruppi sociali minacciati dal declassamento sociale e quelli in rapida ascesa sono gli animatori originari di ogni movimento collettivo … Continua a leggere →

Posted in capitolo '68 | Tagged , , , | Leave a comment

Gli anni urbinati di Antonio Melis

Gli anni urbinati di Antonio Melis È trascorso all’incirca un  sessantennio  dacché Antonio Melis giunse con la sua famiglia ad Urbino. Aveva allora una quindicina d’anni: la stessa età del gruppo di ragazzi  (una compagine in un certo senso unica, … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , | Leave a comment

Le bellezze di Pesaro e Urbino a Linea Verde Orizzonti

Sabato 9 Aprile alle ore 11 su Rai Uno a Linea Verde Orizzonti sono andate in scena Pesaro ed Urbino. Il mare e le colline alle Porte dell’Appennino, l’industria e l’arte, le moto e gli aquiloni: due realtà distanti ma … Continua a leggere →

Posted in Istantanee | Tagged , , | Leave a comment

L’uomo delle Cesane. Recensione di Anastasia Romano

“L’uomo delle Cesane”, primo romanzo di Umberto Piersanti, ha visto la ristampa dopo vent’anni dalla sua pubblicazione (Raffaelli editore, Rimini). Ci sono poeti in cui l’esperienza, i luoghi, hanno determinato la poesia. Per luogo si intende un luogo vero, geografico, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Lubàgo

Lubàgo Nasce ad Urbino, la poesia di Mascioli, oggi alla sua prima prova, con Lubàgo (Raffaelli Editore, Rimini 2013), nel guardare allo stesso momento, dentro quella città, in qualche modo e senso ferma nel tempo e nello spazio, e al … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , , , , , | 1 Comment

Paesaggi della Terra

Paesaggi della Terra, alla ricerca di luoghi e percorsi nella memoria di Urbino. Un progetto del Prof. Salvatore Ritrovato, con Umberto Piersanti. Riprese e montaggio di Andrea Laquidara. Una produzione di Università di Urbino, Associazione “La Ginestra”, Studio Video Alea. … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , | Leave a comment

L’utopia di Paolo Volponi tra sogno e capitale

Paolo Volponi aveva un volto austero, distaccato, i capelli lanulosi che lo facevano assomigliare ad un vecchio militare in pensione, guardando una foto di Mario Dondero scattata negli anni Settanta e contenuta nel volume Scatti per Pasolini fatto pubblicare nel … Continua a leggere →

Posted in Il Sestante | Tagged , , , , , , , , , , | 1 Comment