Tag Archives: poeti

Mauro Carlangelo: tra tradizione lirica e poeti del Sud

È sempre più complesso, nel terzo millennio, individuare un canone che possa far rientrare nella poetica dei singoli autori il meglio del meglio seguendo l’etimologia della parola (dal greco scelta dei fiori). Molti lavori critici, pertanto, risultano solo delle direttrici, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Sulla scia dei piovaschi

Recensione di Sulla scia dei piovaschi di Costantino Turchi Quando si parla di poesia negli ambienti della critica più avvertita – quindi nei loro prodotti, tra i quali è sempre più presente l’antologia – da due decenni (se non di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti

S’agli occhi credi. Le Marche dell’arte nello sguardo dei poeti antologia a cura di Cristina Babino, Montecassiano, Vydia Editore, 2015 di Romina Marcattili Frammenti di un denso discorso amoroso, che si srotola lungo i secoli, gli stili e lo spazio … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

La linea lirica e melodica di un’antologia poetica

Sulla scia dei piovaschi. Poeti italiani tra due millenni (Archinto 2016) è un’antologia che nasce come sfida e scommessa in un tempo difficile, confuso, dispersivo, e si pone in controtendenza rispetto alle ultime, più significative, pubblicate da una decina di … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | 1 Comment

Sirene

Di noi, maliose sirene, dalle chiome serpentine, incantatrici degli abissi marini, si è fatto da sempre un gran parlare. Artisti, poeti, filosofi e sapienti- tutta gente sfaccendata-da secoli si sono esercitati- senza venirne a capo- sulla nostra multiforme, ambigua natura, … Continua a leggere →

Posted in Autori Narrativa, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , , , | Leave a comment