Tag Archives: claudio cesaroni

“Trasparenza”. Della natura delle cose al tempo del Digitale nei versi di Maria Borio

Come si racconta ciò che è accaduto all’uomo, al modo in cui ha coscienza di sé e del mondo, al senso del tempo ed alla cognizione dello spazio che sostanziano il suo esistere dopo che “ Il mare è davanti, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

Quando l’Olocausto diviene una questione privata

Un pervertimento della Ragione, un’escursione drammatica e repentina della “temperatura” della Storia, un cataclisma dell’Etica, possono perpetuare la loro esistenza attraverso la vita, e la distruzione di essa, di tre persone? Nel comporre il disvelamento di tre singoli destini nel … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

‘L’età bianca’ di Alessandro Moscè, recensione

‘L’età bianca’ (Avagliano Editore) di Alessandro Moscè Recensione di Claudio Cesaroni Amore, Destino, Memoria, Mito, Morte e Tempo: sono questi gli archetipi che sottendono il discorso emotivo, rappresentandone anche i nuclei di riflessione, che si articola nel romanzo “L’età bianca” … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

Recensione de “Il mio cane del Klondike” di Romana Petri

Di Claudio Cesaroni Cosa significa vivere buona parte della propria vita con un cuore “doppio”, con una duplice configurazione sentimentale della propria personalità: l’una canina e l’altra umana? Lo racconta con un originale spunto narrativo nel suo romanzo “Il mio … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , | 1 Comment