Tag Archives: Matteo Bianchi

Recensione di ‘Fortissimo’ di Matteo Bianchi

Innamorarsi rende liberi da ogni genere di pregiudizio. E la poesia di Matteo Bianchi lo dice “fortissimo” DI STEFANO SCANSANI «Ho deciso, precisamente tre anni fa, che non avrei più usato nessuno. / Che fosse per piacere carnale, o ambizioni … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , | Leave a comment

La metafisica dell’esistere tra i neolirici

LA METAFISICA DELL’ESISTERE TRA I NEOLIRICI Ovvero la voce poetica di Matteo Bianchi DI ROBERTO DALL’OLIO  Matteo Bianchi è una delle voci più intense tra il movimento dei neolirici in Italia. Ciò significa che credo abbia già raggiunto a soli … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

‘Appuntamento a Venezia/Meeting in Venice’ di Matteo Bianchi

Appuntamento a Venezia Di Matteo Bianchi Sei nei miei panni: obbligato dall’assenza ti sento addosso. A Iacopo, a prescindere dal futuro. Dite al mio Bassanio che, a questo giro di barca, dei candelieri mi occupo io e ho scorto una … Continua a leggere →

Posted in Autori Poesia, Giardino d'Inverno | Tagged , , , , , , , | 2 Comments