Tag Archives: paola deplano

Nostalgia e ritorno ne ‘Il canto della Moabita” di Sergio Daniele Donati

Il canto della Moabita, di Sergio Daniele Donati (Ensemble 2021), è una silloge nella quale si intrecciano e, diremo quasi, si avviluppano tre temi, realtà o vite che formano l’identità dell’autore, un avvocato milanese di origini ebraiche. Esse sono, appunto, … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , , , | Leave a comment

Piccolo taccuino occasionale: storia di un titolo

Ogni poeta ha la sua isola del tesoro, un luogo in cui seppellisce le suggestioni che offrono la vita e l’altrui poesia, per poi presentarle in forma di parole sul palcoscenico del mondo. Tali tesori inaspettati si palesano spesso nello … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | Leave a comment

DIRE, ANZI RIDIRE

Dire. Basterebbe il titolo. Essenziale. Immediato. Puro. «Volevo un libro puro per noi due». Un libro che comincia così. Non è un semplice dire, è piuttosto un ridire. Michieli aveva pubblicato il primo Dire nel 2008. Ora ritorna, assassino sul … Continua a leggere →

Posted in Sinopie | Tagged , , | 1 Comment