Recensione di Stanze di città e altri viaggi

di Rossella Frollà Valentina Colonna Stanze di città e altri viaggi Nino Aragno Editore   Quanti anni ho impiegato per abbandonare le vite che quotidianamente crescevo. Quanto tempo speso a diventare altro, a cercare un ricongiungimento. Ho dovuto attraversare interminabili… Leggi tuttoRecensione di Stanze di città e altri viaggi

Recensione di Soverato di Ottavio Rossani

di Rossella Frollà Soverato Ottavio Rossani Autoantologia con poesie inedite 1976-2018 iQdB Fuochi «Come favola senza età» dove memoria e sogno giocano a rincorrersi, affiorano immagini luminose a ingannare le incrinature del mondo e delle cose. Sotto il «grondante carrubo»… Leggi tuttoRecensione di Soverato di Ottavio Rossani

Come ascoltassi il battito d’un cuore, di Paolo Lagazzi

di Rossella Frollà Paolo Lagazzi Come ascoltassi il battito d’un cuore. Incontri nel cammino di Attilio (Moretti & Vitali 2018) Ringraziamento per un quadro […] Era un giorno bellissimo e gli stavo vicino: il suo tocco quietava la mia angoscia… Leggi tuttoCome ascoltassi il battito d’un cuore, di Paolo Lagazzi

Sinestesie dell’io, recensione

di Rossella Frollà Sinestesie dell’io di Daniela Cecchini La Caravella Editrice, 2016 «Notturna quiete» nell’«accidentato percorso/dell’universo», «Un dedalo di implosioni/dilanianti,/ma necessarie/per sperare nella luce». Questa è la «Casa senza finestre», lo spazio senza limiti che accoglie l’aria di festa e… Leggi tuttoSinestesie dell’io, recensione

Milo De Angelis: ‘Tutte le poesie 1969-2015’, recensione

di Rossella Frollà 24 ottobre 2018. Sala del Grechetto di Palazzo Sormani Cinquant’anni di poesia Milo De Angelis presenta Tutte le poesie 1969-2015 Lo Specchio Mondadori Salgo le scale di questo antico palazzo, con me le risonanze di altre vite,… Leggi tuttoMilo De Angelis: ‘Tutte le poesie 1969-2015’, recensione