Papa Francesco e Charlie
Tra Papa Francesco e “Je suis Charlie” dobbiamo scegliere “Je suis Charlie”. Umberto Piersanti
Rivista di letteratura e poesia contemporanea. Direttore Umberto Piersanti
Tra Papa Francesco e “Je suis Charlie” dobbiamo scegliere “Je suis Charlie”. Umberto Piersanti
Certamente vi sono state posizioni estreme e intolleranti nei confronti dell’Islam durante e dopo i gravissimi fatti di Parigi. Ben più massiccia però è stata la dose del politicamente corretto che ci hanno propinato i giornali ma soprattutto la televisione…. Leggi tuttoIl terrorismo islamico e il politicamente corretto
“L’uomo delle Cesane”, primo romanzo di Umberto Piersanti, ha visto la ristampa dopo vent’anni dalla sua pubblicazione (Raffaelli editore, Rimini). Ci sono poeti in cui l’esperienza, i luoghi, hanno determinato la poesia. Per luogo si intende un luogo vero, geografico,… Leggi tuttoL’uomo delle Cesane. Recensione di Anastasia Romano
Ne avevamo viste molte da Grillo: l’alleanza con l’estrema destra britannica e con il deputato polacco che nega la parità tra uomo e donna, la difesa del bicameralismo perfetto, la richiesta del carcere per Napolitano. Tutte cose da riderci sopra… Leggi tuttoGrillo e i vigili romani: il miserabile e gli assenteisti
L’avanzata del califfato islamico è stata bloccata dalla strenua resistenza dei curdi. Senza l’aiuto, però, determinante dei bombardamenti americani ed alleati nessuno avrebbe potuto arrestare la marcia trionfale degli assassini incappucciati. Cristiani e yazidi sarebbero stati totalmente massacrati. Papa Francesco… Leggi tuttoCome fermare l’aggressore: l’Isis, Papa Francesco e altro
L’Università di Salisburgo sta traducendo in tedesco il romanzo di Umberto Piersanti “Olimpo”, l’occasione è stata quella di una visita lo scorso giugno, quando Piersanti ha parecipato ad un seminario degli studenti del corso di lingua italiana, che ha avuto… Leggi tuttoUmberto Piersanti a Salisburgo
La Scuola si propone di entrare dentro l’officina testuale e di allargare la conoscenza della poesia, soprattutto quella italiana e contemporanea, molto poco nota nel nostro Paese. Si ritiene infatti che il miglior approccio sia la pratica diretta dei testi… Leggi tuttoScuola di scrittura poetica “Nel verso giusto”
Il nostro Umberto Piersanti ha visto in anteprima assoluta il film di Mario Martone “Il giovane favoloso” sulla vita del poeta di Recanati Giacomo Leopardi, interpretato da Elio Germano. Il film è in questi giorni in concorso alla 71^ edizione… Leggi tuttoUmberto Piersanti su “Il giovane favoloso” di Mario Martone