Alessandro Moscè e la letteratura dell’esperienza

Alessandro Moscè, con Galleria del millennio. Viaggi letterari 2004-2014 (Raffaelli 2016) ha riunito, organicamente, i suoi interventi critici scritti da dieci anni a questa parte su giornali e riviste specializzate (“Il Tempo”, “Prospettiva”, “Poesia” ecc). Un lavoro diverso dal solito,… Leggi tuttoAlessandro Moscè e la letteratura dell’esperienza

La linea lirica e melodica di un’antologia poetica

sulla scia dei piovaschi

Sulla scia dei piovaschi. Poeti italiani tra due millenni (Archinto 2016) è un’antologia che nasce come sfida e scommessa in un tempo difficile, confuso, dispersivo, e si pone in controtendenza rispetto alle ultime, più significative, pubblicate da una decina di… Leggi tuttoLa linea lirica e melodica di un’antologia poetica

‘Maria e Gabriele l’accoglienza delle madri’ di Cinzia Demi

Non posso che magnificare il nuovo ed elegante libretto di Cinzia Demi, prezioso pendant dell’altro: due donne che si guardano, Maddalena e Maria, due donne opposte, diverse in ogni tratto eppure unite dalla forza della compassione, del cum-patior, della passione… Leggi tutto‘Maria e Gabriele l’accoglienza delle madri’ di Cinzia Demi