A Umberto Piersanti l’Oscar Marchigiano alla cultura

Al nostro Umberto Piersanti è stato riconosciuto l’Oscar Marchigiano per la cultura. La premiazione si terrà domenica 17 agosto a Francavilla d’Ete, in provincia di Fermo, a partire dalle 21, nell’ambito della manifestazione La Notte degli Oscar Marchigiani. Scopo dell’iniziativa… Leggi tuttoA Umberto Piersanti l’Oscar Marchigiano alla cultura

Les lieux perdus: la poesia di Umberto Piersanti in francese

La silloge di Umberto Piersanti i “I luoghi persi” è stata tradotta in francese da Monique Baccelli per l’editore L’Harmattan e pubblicata con il titolo “Les lieux perdus” (2014). Vi proponiamo di seguito alcune delle poesie in francese, accompagnate dalla… Leggi tuttoLes lieux perdus: la poesia di Umberto Piersanti in francese

Intervista a Umberto Piersanti

Il Giornale di Brescia ha intervistato Umberto Piersanti, in occasione della sua partecipazione al Festival di Poesia del Paesaggio di Pisogne. Al giornalista Nicola Rocchi il nostro Umberto ha raccontato il legame profondo che intercorre tra la sua poesia e… Leggi tuttoIntervista a Umberto Piersanti

Umberto Piersanti premiato a Subiaco Città del Libro

Il nostro Umberto Piersanti ha ricevuto il Premio alla carriera a Subiaco Città del Libro, lo scorso 29 giugno. La motivazione del riconoscimento: nel corso della sua vita ha guardato con occhio limpido e attento alla complessità dell’umana esistenza, mantenendo… Leggi tuttoUmberto Piersanti premiato a Subiaco Città del Libro

Valerio Magrelli e Salvatore Quasimodo

Premetto che ho grande stima di Valerio Magrelli come poeta e come intellettuale: alcune sue raccolte sono tra le più importanti della poesia italiana dei nostri anni. Il giudizio dato su Salvatore Quasimodo nell’occasione della poesia dell’autore siciliano proposta agli… Leggi tuttoValerio Magrelli e Salvatore Quasimodo

La mappa delle stelle: il compiacimento del turpe

Una serie di casi tra i più assurdi ed improbabili si intrecciano nella “mappa delle stelle” (Maps to the Stars). Certo la vita ad Hollywood non è un idillio, i divi saranno anche affetti dalle turbe più invasive ed inquietanti…. Leggi tuttoLa mappa delle stelle: il compiacimento del turpe

Il turpiloquio politico e non solo, uno squallore italiano

Negli anni della contestazione Amendola giunto ad Urbino era stato accolto dagli studenti del Movimento con questo coro: “Il Pci non è qui, lecca il culo alla Dc.” Amendola dall’alto della sua statura fisica e morale non si scompose, li… Leggi tuttoIl turpiloquio politico e non solo, uno squallore italiano