“Toto Lorenzo, il mago dei poveri”

TOTO LORENZO, IL MAGO DEI POVERI “Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per la strada, lì ricomincia la storia del calcio”, diceva Jorge Luis Borges. Molti lettori mi hanno scritto sostenendo che tra le pagine più belle… Leggi tutto“Toto Lorenzo, il mago dei poveri”

Poesie inedite di Antonio Spagnuolo

Per Proust – Avido di dettagli mi sei accanto. Di primitive sembianze incantatrici hai il raffinato indugio del racconto: ingannando i contrasti, agghindato, sorreggi innamorato le sorprese, indifferente a colei che continuiamo ad amare. Irradia la tenerezza vedendoti sparire tra… Leggi tuttoPoesie inedite di Antonio Spagnuolo

“L’angelo buono dei bad boys”

“L’angelo buono dei bad boys” La storia della Lazio del primo scudetto, in parte rievocata e raccontata nel mio romanzo Il talento della malattia (Avagliano, 2102), suscita un interesse crescente dopo quasi quarant’anni, e non solo tra gli appassionati. Li… Leggi tutto“L’angelo buono dei bad boys”

Due poesie inedite di Anna Vasta

Mareggiare di un mare familiare ribollente livori fremente di sotterranei furori Sugli scogli reliquie di foglie da che autunni a quali primavere pervenute fuori tempo e magione come nei cassetti polvere di cenere ai cambi di stagione Rami incagliati in… Leggi tuttoDue poesie inedite di Anna Vasta

“L’ombra di Giorgio Chinaglia”

L’OMBRA DI GIORGIO CHINAGLIA Sosteneva Søren Kierkegaard che “il ricordo è un’ombra che non si può vendere, anche nel caso qualcuno volesse comprarla”. Roma, Chinaglia, la Lazio del ’74, Maestrelli, Re Cecconi, Wilson… Ecco il ricordo infrangibile, che non è… Leggi tutto“L’ombra di Giorgio Chinaglia”

Una poesia inedita di Maurizio Soldini

NELLE VIE DI GIUGNO Le impronte lasciate dalla neve nel breve sotterfugio della curva, che adesso si ripescano nella memoria come un pensiero sopito sciolto dal calore, ritornano nel tempo delle rimembranze a dare sfogo nelle vie di giugno quando… Leggi tuttoUna poesia inedita di Maurizio Soldini

Una poesia inedita di Bruno Osimo

Lupetti i lupetti ora dormono sonni tranquilli, la stagione costringe a spogliarsi, costringe a mostrarsi, mio malgrado le maniche si stanno accorciando, mi lasciano a contatto col mondo, con la plastica del tavolo. le calze, i pantaloni lunghi resteranno sempre… Leggi tuttoUna poesia inedita di Bruno Osimo

Una poesia inedita di Gabriella Sica

“La vecchia guardia del Novecento è ormai tutta nei Campi Elisi” così il giovane Pontani sapiente di legami tra ombre voci e visi, uno dietro l’altro Sanguineti lupesco con gli occhi sgranati Giudici dei versi bruciati e Zanzotto ansioso dietro… Leggi tuttoUna poesia inedita di Gabriella Sica