Passione Poesia – Letture di poesia contemporanea (1990 – 2015)

LA STRUTTURA DELL’ANTOLOGIA POETICA CONTEMPORANEA: VERIFICA DEI CRITERI SELETTIVI IN PASSIONE POESIA, A CURA DI AGLIECO, CANNILLO, IACOVELLA (2016) di Mario Buonofiglio Agli inizi del Novecento le antologie poetiche, note fin dall’antichità sotto varie forme, assumono le caratteristiche attuali diventando… Leggi tuttoPassione Poesia – Letture di poesia contemporanea (1990 – 2015)

“Genesi e varianti delle Operette Morali” di Francesco Capaldo

Recensione di Rossella Frollà Francesco Capaldo Genesi e varianti delle Operette Morali premessa di Vincenzo Placella GESP Città di Castello, 2016 «Un libro difficile ma appassionante,  questo di Francesco Capaldo». Un esempio ben riuscito che coniuga filologia e critica. L’intento… Leggi tutto“Genesi e varianti delle Operette Morali” di Francesco Capaldo

Claudia di Palma: la poesia che si fa “misero dono”

C’è una poesia che fiorisce da una zolla concimata e della quale si sente sempre più l’esigenza di mostrarne lo sbocciare, di qualificarne la crescita, gli sviluppi, gli esiti nel tempo (l’antologia, etimologicamente, non è altro che la “raccolta del… Leggi tuttoClaudia di Palma: la poesia che si fa “misero dono”

Alcune note intorno a “Dal buio della terra” di Donatella Bisutti

Alcune note intorno a “Dal buio della terra” di Donatella Bisutti (Edizioni Empiria, Roma 2015) Fa. Da dove inizio? Forse da quel testo, a metà del libro, in cui l’autrice scrive di un suo laboratorio di poesia condotto in una… Leggi tuttoAlcune note intorno a “Dal buio della terra” di Donatella Bisutti