La lingua del sorriso di Gabriella Cinti

di Rossella Frollà Gabriella Cinti La lingua del sorriso. Poema da viaggio Prometheus, Milano, 2020 In questo Poema da viaggio l’interesse per l’antropologia culturale e per la mitologia antica si fondono in quell’unità poetica che si fa incantamento del luogo… Leggi tuttoLa lingua del sorriso di Gabriella Cinti

Recensione di Prima di nascere di Claudio Damiani

di Rossella Frollà Claudio Damiani Prima di nascere Fazi Editore, 2022 La nostra immaginazione riproduce le cose così come le ha percepite con i sensi e quindi appartiene ancora al mondo della conoscenza sensibile, quella dei cinque sensi, della fantasia,… Leggi tuttoRecensione di Prima di nascere di Claudio Damiani

Vocazione e custodia del senso di verità

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti di Rossella Frollà Marco G. Ciaurro Vocazione e custodia del senso di verità. Saggio sulla poesia di Francesco Belluomini Il bisogno antropologico di custodire il vero, oggi, più che mai ci pervade in… Leggi tuttoVocazione e custodia del senso di verità

Il mercato delle idee di Francesco Belluomini

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti di Rossella Frollà Il mercato delle idee Endecasillabi narranti Francesco Belluomini Di Felice Edizioni, 2021 La parola esce libera da un «magma sconosciuto» e crea, provoca l’evento della bellezza. L’io sente il bisogno… Leggi tuttoIl mercato delle idee di Francesco Belluomini

Recensione di ‘Linea intera, Linea spezzata’

Pelagos Letteratura. Rivista diretta da Umberto Piersanti Milo De AngelisLinea intera,Linea spezzataMondadori Libri, Milano 2021 In questa narrazione morbida e vibrante, tagliente dal profondo, immediata e coinvolgente, l’io lirico si apre senza infingimenti. Si manifesta con una «prosa» intensa, posta… Leggi tuttoRecensione di ‘Linea intera, Linea spezzata’