Libertà di stampa e diffamazione: Sallusti non deve andare in prigione ma la merita

Libertà di stampa non può assolutamente significare libertà di diffamazione. Un articolo de Il Giornale ha accusato un giudice d’aver indotto una tredicenne ad abortire. Il fatto era assolutamente falso. Ci possono essere notizie false e sbagliate: la gravità di… Leggi tuttoLibertà di stampa e diffamazione: Sallusti non deve andare in prigione ma la merita

L’Islam e la democrazia: un connubio possibile?

Il gelo è sceso sulle primavere arabe, le speranze di rinnovamento si sono quasi del tutto spente. Cadono i dittatori e gli autocrati laici, i Moubarac, i Ghedaffi e i Ben Ali, ma riemerge il morbo di cui tutto il… Leggi tuttoL’Islam e la democrazia: un connubio possibile?

Recensione: “Le Lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti”

Le lucciole nella bottiglia Paolo Lagazzi ha il dono speciale di saper coniugare l’indagine critica con la grazia e la levità d’una scrittura sempre percorsa da un brivido lirico. Con grande leggerezza, infatti, scevro d’ogni sovrastruttura ideologica od accademica, sa… Leggi tuttoRecensione: “Le Lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti”

Olimpo di Umberto Piersanti in inglese

Il romanzo di Umberto Piersanti “Olimpo” (Avagliano Editore, 2006) è stato tradotto in inglese da Rosetta D’Angelo e Barbara Zaczek, nella collana internazionale di Salvatore Sciascia Editore. Il titolo inglese è “Mount Olympus”. L’intervista della redazione di “Città di Urbino”… Leggi tuttoOlimpo di Umberto Piersanti in inglese

“Cupo tempo gentile” libro del giorno a Fahrenheit

Il nostro Umberto Piersanti è stato ospite il 6 agosto scorso della trasmissione di Rai Radio 3 “Fahrenheit”, dove il suo ultimo romanzo, “Cupo tempo gentile” (Marcos y Marcos, 2012), è stato libro del giorno. Il podcast con l’intervista a… Leggi tutto“Cupo tempo gentile” libro del giorno a Fahrenheit

“Il vero ’68”, intervista a Umberto Piersanti su “Cupo tempo gentile” per Romagna del Lunedì

Pubblicato su Romagna del Lunedì, il 25 giugno 2012. Con il romanzo “Cupo tempo gentile” Umberto Piersanti racconta gli anni della contestazione con lo sguardo limpido di chi li ha vissuti facendosi delle domande. Sul sessantotto si è scritto molto… Leggi tutto“Il vero ’68”, intervista a Umberto Piersanti su “Cupo tempo gentile” per Romagna del Lunedì

Recensione di “Cupo tempo gentile” su Tuttolibri – La Stampa

Quello studente in fuga dalle parole d’ordine di Massimo Raffaeli La Stampa – Tuttolibri 9 giugno 2012 Esistono romanzi in forma di ballata che raccontano una storia in soggettiva ma sanno catturare lo spirito del tempo. E’ il caso di… Leggi tuttoRecensione di “Cupo tempo gentile” su Tuttolibri – La Stampa

Il Resto del Carlino non ama i libri

Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno oggi uniti sotto la sigla QN non fanno più recensioni di libri. Il Resto del Carlino ha da poco festeggiato i suoi 150 anni di vita e questa è una delle prime… Leggi tuttoIl Resto del Carlino non ama i libri