Il tempo “cupo” eppure “gentile” del giovane Piersanti

Recensione del romanzo di Umberto Piersanti, Cupo tempo gentile (2012) A cura di Milena De Luigi Colpiscono il titolo e l’immagine di copertina dell’ultimo romanzo di Umberto Piersanti, uscito qualche mese fa per la casa editrice MARCOS Y MARCOS. In… Leggi tuttoIl tempo “cupo” eppure “gentile” del giovane Piersanti

La vita intatta. Ambivalenze e illuminazioni dell’attesa nel Bunsai di Franco Loi

di Paolo Senna El bunsai è una plaquette di quattro poesie inedite di Franco Loi, pubblicata nell’aprile del 2005 per gli eleganti tipi de “Il ragazzo innocuo”. L’edizione contiene anche un’acquaforte originale per mano del poeta stesso che raffigura un… Leggi tuttoLa vita intatta. Ambivalenze e illuminazioni dell’attesa nel Bunsai di Franco Loi

Poesie inedite di Franco Manzoni

Nel segno l’Eros A Gianni Brusamolino e alle sue erotiche acqueforti IN BOCCA in questo giorno di vuoto il sapore della tua carne in bocca contro la lingua scende la mano silente una brezza santa in battito tra labbra cosce… Leggi tuttoPoesie inedite di Franco Manzoni

Recensione: “Le Lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti”

Le lucciole nella bottiglia Paolo Lagazzi ha il dono speciale di saper coniugare l’indagine critica con la grazia e la levità d’una scrittura sempre percorsa da un brivido lirico. Con grande leggerezza, infatti, scevro d’ogni sovrastruttura ideologica od accademica, sa… Leggi tuttoRecensione: “Le Lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti”

Tre poesie di Raffaella Bettiol

Pubblichiamo tre poesie di Raffaella Bettiol. Un trench ingiallito Un trench ingiallito alla Spencer Tracy indossi mia vecchia strada, non si è scrollato le nubi dalle spalle il mattino, e no, non cessa la pioggia. Ti guardo, assorta non fumi… Leggi tuttoTre poesie di Raffaella Bettiol

Patrie poetiche recensito da Maria Cristina Casoni

PATRIE POETICHE, LUOGHI DELLA POESIA CONTEMPORANEA di Elisabetta Pigliapoco Ci sono parole che, più di altre, nell’attraversare i secoli, partecipano della stessa natura di quella “giovinezza dei popoli come ricca vecchiaia”1 di pavesiana memoria. Il termine Patria custodisce tradizioni profondamente… Leggi tuttoPatrie poetiche recensito da Maria Cristina Casoni

Poesie inedite di Antonio Spagnuolo

Per Proust – Avido di dettagli mi sei accanto. Di primitive sembianze incantatrici hai il raffinato indugio del racconto: ingannando i contrasti, agghindato, sorreggi innamorato le sorprese, indifferente a colei che continuiamo ad amare. Irradia la tenerezza vedendoti sparire tra… Leggi tuttoPoesie inedite di Antonio Spagnuolo

La poesia e il mondo

No, non si tratta del manifesto di una nuova avanguardia di poeti guerrieri, eterei cavalieri Jedi (Roberto Galaverni in “Il poeta è un cavaliere Jedi” – Fazi Editore) impegnati in una lotta senza quartiere contro le forze negative, portatrici d’irrealtà… Leggi tuttoLa poesia e il mondo