Recensione di ‘Ero Maddalena’

Cinzia Demi Ero Maddalena Puntoacapo Editrice di Cristina Daglio di Rossella Frollà «Maddalena è la cura/il nome che ho addosso/che brucia memoria». «Maddalena c’est moi» scrive nella prefazione al libro Gabriella Sica.  La rievocazione poetica di Maria Maddalena ci ha… Leggi tuttoRecensione di ‘Ero Maddalena’

Il numero completo dei giorni

Giovanna Rosadini Il numero completo dei giorni Nino Aragno Editore di Rossella Frollà «Allora è questa richiesta di benedizione la letteratura?» si chiede Davide Brullo nella postfazione al libro poetico-spirituale di Giovanna Rosadini. L’opera risale i filari delle Parashot, le… Leggi tuttoIl numero completo dei giorni

La città di Kitez

Valeria Rossella La città di Kitez Nino Aragno Editore, Torino, 2012 di Rossella Frollà «Se il ghiaccio non è che acqua in forma muta», nel disgelo tornerà a parlare. Lo specchio dell’immagine capovolta della città di Kitez si fa liquido… Leggi tuttoLa città di Kitez

‘La poesia tra luoghi e vicende’ di Chiara Maranzana

Il segno della parola è un’antologia che comprende alcuni dei migliori poeti italiani contemporanei. Scritto da Rossella Frollà ed edito dalla casa editrice Interlinea è composto da dieci capitoli, ognuno incentrato sulle opere di un diverso autore. I nomi sono… Leggi tutto‘La poesia tra luoghi e vicende’ di Chiara Maranzana

‘La resistenza della poesia’ di Raffaella Bettiol

 La resistenza della poesia (a proposito dell’antologia Il Segno della parola di Rossella Frollà) Il segno della parola/ Poeti italiani contemporanei di Rossella Frollà (ed. Interlinea, Novara,2013) è un lavoro antologico raffinato e di rilevante impegno scientifico. Già il titolo… Leggi tutto‘La resistenza della poesia’ di Raffaella Bettiol