La domus romana nella poesia di Giancarlo Pontiggia

Il 27 aprile si è tenuta a Jesi, in provincia di Ancona, la presentazione del libro “Patrie poetiche” (Pequod, Ancona, 2010), un volume a cura di Elisabetta Pigliapoco che raccoglie quattordici saggi relativi al tema del luogo nella poesia contemporanea,… Leggi tuttoLa domus romana nella poesia di Giancarlo Pontiggia

Una poesia inedita di Maurizio Soldini

NELLE VIE DI GIUGNO Le impronte lasciate dalla neve nel breve sotterfugio della curva, che adesso si ripescano nella memoria come un pensiero sopito sciolto dal calore, ritornano nel tempo delle rimembranze a dare sfogo nelle vie di giugno quando… Leggi tuttoUna poesia inedita di Maurizio Soldini

Una poesia inedita di Bruno Osimo

Lupetti i lupetti ora dormono sonni tranquilli, la stagione costringe a spogliarsi, costringe a mostrarsi, mio malgrado le maniche si stanno accorciando, mi lasciano a contatto col mondo, con la plastica del tavolo. le calze, i pantaloni lunghi resteranno sempre… Leggi tuttoUna poesia inedita di Bruno Osimo

Scrittura e traduzione: intervista a Bruno Osimo

Bruno Osimo (Milano, 14 dicembre 1958) è uno scrittore, docente e teorico della traduzione italiano. È docente di traduzione presso la Fondazione Milano. Allievo di Peeter Torop, ha conseguito il dottorato all’Università degli Studi di Milano; da allora si è… Leggi tuttoScrittura e traduzione: intervista a Bruno Osimo

Una poesia inedita di Gabriella Sica

“La vecchia guardia del Novecento è ormai tutta nei Campi Elisi” così il giovane Pontani sapiente di legami tra ombre voci e visi, uno dietro l’altro Sanguineti lupesco con gli occhi sgranati Giudici dei versi bruciati e Zanzotto ansioso dietro… Leggi tuttoUna poesia inedita di Gabriella Sica